Descrizione
Si tratta di un Oratorio pubblico dedicato a Sant’Antonio da Padova situato in Borgo Braglio. Eretto nel 1677 da Maffeo Cusani per il culto familiare, ed aperto alla popolazione del luogo (come prescrive un’iscrizione incisa sopra l’unico altare). Vi è un dipinto d’autore ignoto, che rappresenta la Vergine con il Bimbo ritto sulle ginocchia. All’interno sono presenti pure alcune iscrizioni mortuarie.